Chi Siamo
Associazione musicale Domenico SavinO
L’Associazione Musicale “Domenico Savino” è fondata da Pierpaolo De Padova (Presidente) e Paolo Cuccaro (Direttore Artistico) ed ha sede nel cuore di Taranto. Da diversi anni opera con l’intento di promuovere la musica nel territorio Ionico, grazie anche al sostegno di numerosi artisti di fama INTERNAZIONALE che mettono a disposizione della città la propria arte.
Lezioni concerto
Lezioni concerto, corsi annuali di alto perfezionamento con il coinvolgimento di artisti quali: Pierluigi Camicia (pianista), Carmelo Andriani (violinista), Claudio Andriani (violista), Stefano Novelli (clarinettista), Roberto Corlianò (pianista), Mariano Patti (direttore d’orchestra).

Festival musicale della città delle ceramiche di Grottaglie
Le diverse edizioni hanno visto Protagonisti Artisti quali Luis Bacalov (Premio Oscar), Vinicio Capossela (Cantautore),Salvatore Accardo(Violinista) Francesca Dego (Violinista),Gianni Ciardo(Comico), Nico Morelli(Jazzista) Orchestra Filarmonica Onivas Diretta Dai Maestri Lorenzo Fico, Maurizio Lomartire, Mariano Patti, Orchestra Di Fiati Onivas Diretta Dai Maestri Giuseppe Scarati E Luigi Di Fino, Orchestra Ico Della Magna Grecia Diretta Dal Premio Oscar Luis Bacalov.

Concorso Internazionale Di Esecuzione Musicale Festival Musicale Citta’ Delle Ceramiche
Il Concorso Internazionale Di Esecuzione Musicale Festival Musicale Citta’ Delle Ceramiche che ha visto nelle prime 3 edizioni l’assegnazione di oltre 5000 euro di Borse di Studio e la partecipazione di 950 artisti provenienti da tutto il mondo

First International Music Competition “Domenico Savino”
Il First International Music Competition “Domenico Savino” 2017 che ha visto la partecipazione di oltre 200 musicisti provenienti da tutta ITALIA e da Paesi come CINA, COREA DEL SUD e GIAPPONE. La competizione è stata sostenuta dal ROTARY CLUB MANDURIA con l’elargizione di euro 500 in borse di studio.

Masterclass
Masterclass nel 2013/14/15/16/17 con i Maestri Benedetto Lupo (accademico di Santa Cecilia), Donato Renzetti (direttore d’orchestra), Michele Marvulli (allievo di Nino Rota), Carlos Parreira (pianista, medico, psicologo), Roberto Cappello (pianista e direttore conservatorio di Parma), Andrea Manco (1° flauto della Scala), Fabrizio Meloni (1° clarinetto della Scala), Bruno Canino (pianista)

Rassegna Musicale Al Museo Mar.TA
Rassegna musicale al museo 2016, un cartellone di 19 concerti al museo archeologico di Taranto in collaborazione con il Conservatorio G. Paisiello di Taranto e i club service Lions Grottaglie, Lions Club Taranto Host, Lions club Taranto aragonese. La rassegna ha fatto registrare la partecipazione di oltre 2000 persone. Personalità musicali di spicco, che hanno partecipato alla rassegna sono state andrea manco, 1° flauto della scala di Milano, Fabrizio Meloni 1° clarinetto della scala di milano, il pianista di fama internazionale Bruno Canino ed i maestri Pierluigi Camicia e Joao Carlos Parreira Chueire direttamente dal Brasile. La rassegna ha avuto il plauso del presidente del consiglio dei ministri.

Rassegna Musica Al Museo Diocesano 2017/18
Rassegna di 8 CONCERTI che hanno visto la partecipazione di musicisti famosi in tutto il mondo quali: Massimiliano Conte, Joao Carlos Parreira, Nico Morelli, Sebastian Jacot, Domenico Orlando, Giovanni Punzi, Paolo Cuccaro, Luigi Di Fino, Bledar Zajmi, Vincenzo Rana, Celeste Di Meo, Jongrey Kwag, Maurizio Lomartire, Marcello Forte, Leonardo Presicci, Lucia Forzati, Lorenzo Cossi, Marianna Sinagra.

Concerti
L’Associazione Musicale Domenico Savino ha collaborato con il comune di Taranto in occasione delle manifestazioni del Natale 2014, con i LIONS CLUB di Grottaglie e Castellaneta in occasione dei concerti “Aspettando il Festival”, con l’Associazione Chiara Melle di Sava, con l’Associazione KOINE’ di Grottaglie per la presentazione di un libro dedicato al grande tenore LOFORESE, con l’Associazione l’Aquila in occasione del concerto di beneficienza “la musica del cuore”, con il Comune di Grottaglie in occasione del concerto di inaugurazione del museo delle ceramiche 2015.

Wine Food And Jazz Music
Nel Luglio 2015 l’Associazione Domenico Savino ha organizzato la rassegna concertistica Wine Food And Jazz Music presso la tenuta Montefusco. Un ciclo di 4 concerti JAZZ con i più grandi Jazzisti Ionici. Il pubblico durante i concerti degustava prodotti tipici locali. Un successo che ha visto la partecipazione complessiva agli stessi di oltre 600 persone.

Produzioni orchestrali
Numerose sono state le collaborazioni con orchestre per le diverse produzioni musicali messe in opera: Orchestra della Magna Grecia di Taranto, London musical Arts, Orchestra Filarmonica di Baden-Baden , Orchestra Sinfonica Pugliese, Orchestra Festivalatilla, Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico, Orchestra ICO Tito schipa di Lecce.

REGIONE PUGLIA FSC 2014/2020 Patto per la Puglia - Investiamo nel Vostro Futuro





