
Il barbiere di Siviglia: Sconto 30% se Ti Abboni Ora
Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini in scena al Teatro Orfeo il 6 e 7 Giugno 2024: approfitta del 30% di sconto Il 6 e 7 giugno, si alzerà il sipario per “Il Barbiere
Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini in scena al Teatro Orfeo il 6 e 7 Giugno 2024: approfitta del 30% di sconto Il 6 e 7 giugno, si alzerà il sipario per “Il Barbiere
Prenota ora il tuo posto in prima fila alle “Domeniche in Concerto”, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare in anticipo. I posti sono limitati.
Il 9 Marzo, scopri il Fascino dell’Opera attraverso una Commedia Romantica Intramontabile! È un’opera che celebra l’amore in tutte le sue forme e mostra che a volte, anche le situazioni più disperate possono avere un
Il mistero che ancora oggi avvolge il suo Requiem Un Viaggio nell’Ultima Opera di Mozart e le Sue Inquietanti Circostanze Novembre 1791: Wolfgang Amadeus Mozart, colpito da una malattia inesorabile, compone febbrilmente dal letto la
Gli studenti di Taranto e provincia hanno l’opportunità di immergersi nel mondo dell’opera lirica con il progetto educativo, ‘Scuola Incanto’ La musica dell’opera, con le sue melodie immortali e i suoi intensi drammi, ha il
Assicurati il tuo biglietto per una serata di musica immortale in uno dei luoghi più suggestivi di Taranto: 18 Febbraio, “Requiem” di Mozart, celebre Messa di Requiem in Re minore K 626, uno dei vertici
In sole tre settimane, il genio di Gioacchino Rossini ha trasformato una delle fiabe più amate in un capolavoro operistico Immaginate di creare una storia meravigliosa, piena di musica e momenti magici, in meno tempo
Intrighi, Amori e Finzioni in Rigoletto e La Cenerentola, opere de La Stagione Lirica Invernale 23/24 a Taranto L’opera è un mondo di emozioni, passioni e storie avvincenti che vanno ben oltre il palcoscenico. In
“L’Elisir D’amore” in scena al Teatro Orfeo il 9 marzo 2024, punto cardine nella storia dell’opera buffa arricchita dalla celebre “Una furtiva lagrima” “L’elisir d’amore” è un’opera lirica composta da Gaetano Donizetti, su libretto di
“La Cenerentola” in scena al Teatro Orfeo il 20 gennaio 2024. E’ il dramma giocoso che ci trasporta in un mondo fiabesco, popolato da personaggi indimenticabili e melodie incantevoli “La Cenerentola” è un mix perfetto
© 2023 Taranto Opera Festival. Marketing a cura di Imprenditori di Successo