24 e 25 gennaio 2020: va in scena al Fusco Il Barbiere di Siviglia

E’ tutto pronto per assistere all’opera opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini. Ancor prima, l’opera era stata messa in scena da Giovanni Paisiello

Il prossimo 24 e 25 gennaio 2020 andrà in scena al Fusco Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima di Beaumarchais. Il titolo originale dell’opera era Almaviva, ossia l’inutile precauzione.

Dieci anni prima di Rossini, fu Giovanni Paisiello a mettere in scena il suo Barbiere di Siviglia nel 1782, riscuotendo uno dei maggiori successi della sua fortunata carriera.

Il precedente successo di Paisiello (uno dei maggiori rappresentanti dell’opera napoletana) faceva sembrare inammissibile che un compositore di 23 anni osasse sfidarlo.
Rossini in realtà non aveva nessuna responsabilità sulla scelta del soggetto. L’opera fu infatti scelta dall’impresario del teatro Argentina di Roma, il duca Francesco Sforza Cesarini; questi voleva commissionare a Rossini un’opera per l’imminente carnevale.

A quei tempi infatti qualsiasi rappresentazione doveva scontrarsi con le forbici della censura pontificia. Per andare sul sicuro, l’impresario propose come soggetto “Il barbiere di Siviglia”, che fu subito approvato dai censori pontifici.

La prima rappresentazione ebbe luogo il 20 febbraio 1816 al Teatro Argentina a Roma e terminò fra i fischi. Il clima generale era di totale boicottaggio, dovuto ai sostenitori della versione dell’opera di Paisiello, favorito anche dall’improvvisa morte dell’impresario del Teatro Argentina.

Già dalla seconda recita, il pubblico acclamò l’opera di Rossini, portandola ad oscurare la precedente versione di Paisiello e diventando una delle opere più rappresentate al mondo.

E’ possibile acquistare i biglietti singoli per Il Barbiere di Siviglia al costo di 25 € (anche con tramite Carta del Docente o 18App!).
Inoltre è attivo il servizio di acquisto on line ==> https://www.diyticket.it/events/Musica/2296/il-barbiere-di-siviglia
Scopri di più: http://www.tarantoperafestival.it/