Visita la Taranto del Sacro (+ Biglietto Opera)

La stagione estiva della lirica nella Città dei Due Mari è anche l’occasione per visitare la Taranto del Sacro: approfitta dell’incredibile offerta!

La Taranto del Sacro è un viaggio tra arte, tradizioni e religiosità.

E’ un viaggio tra fede ed arte alla scoperta delle maggiori opere artistiche legate alla religiosità tarantina.

L’iniziativa è promossa dal Tour Operator GO4SEA in collaborazione con il Taranto Opera Festival.

Programma

l percorso parte dalla Cattedrale di San San Cataldo (la più antica di Puglia) che conserva all’interno del suo “Cappellone” il corpus più ricco al mondo (in situ) di statue di Giuseppe Sammartino, autore del famoso Cristo Velato di Napoli.

Terminata la visita guidata della Cattedrale, ci si sposterà al Santuario della Madonna della Salute sul cui altare è collocata una copia autentica della Salus Populi Romani, immagine miracolosa conservata a Roma ed attribuita a San Luca.

Il percorso guidato si conclude con la Visita Guidata del MuDi, il Museo Diocesano (uno dei più grandi d’Italia) per ammirare tra le molte opere esposte, il tesoro di San Cataldo ed il “Gioiello Artistico” più grande del mondo, un topazio inciso del peso di oltre un chilo e mezzo per diventare la porta di un tabernacolo.

Il percorso della Taranto del Sacro si conclude con gli spettacoli in programma all’Opera Festival.

Qui di seguito, trovi tutti i recapiti telefonici per prenotare subito!

Taranto del Sacro Taranto del Sacro

PER MAGGIORI INFORMAZIONI, CHIAMARE I NUMERI 3392360993 – 3477242217 (segreteria organizzativa del Taranto Opera Festival).